Music Ambassador Award
UNA VISIONE PER GLI ARTISTI.
Dal 2017, il Centro di Musica Unisono assegna un premio davvero speciale e che consiste nella realizzazione di una produzione musicale di alta qualità presso lo Studio Recording. Questo premio è stato concepito per offrire ad alcuni giovani musicisti che hanno dimostrato un talento assolutamente fuori dal comune l’opportunità di incidere con alcuni musicisti molto affermati e di grande esperienza.
Quindi da una parte c’è la possibilità di confrontarsi con alcuni artisti che calcano le scene più importanti a livello nazionale e di ricevere consigli preziosi per la propria carriera musicale, dall’altra la realizzazione di un prodotto musicale che potrà diventare un importante “biglietto da visita” per ottenere degli ingaggi e più in generale per farsi conoscere ed apprezzare dal mondo degli addetti ai lavori.
Unisono vuole per l’appunto sostenere quei giovani musicisti del Centro di Musica che hanno deciso di intraprendere una scelta che richiede molto sacrificio e tantissimo impegno, cioè la carriera del musicista professionista. Ecco che il Music Ambassador Award può costituire una bella occasione per iniziare un percorso professionale, anche in ambito internazionale. Infatti alcuni dei vincitori del Premio Ambassador hanno spostato la loro residenza in alcune capitali europee o a New York e sono inseriti in contesti musicali altamente professionali e stimolanti da ogni punto di vista.
Music Ambassador Award
- Anno 2017 Stefano Doglioni – clarinetto basso, oggi residente a New York
- Anno 2018 Carlo Cappello – chitarra, oggi residente a Parigi
- Anno 2019 Fiammetta Nena – voce, oggi residente a Londra
- Anno 2020 Leonardo Dalla Cort – pianoforte, oggi residente a Ferrara
- Anno 2022 Cristina e Valerio Bonan – voce e chitarra, residenti a Padova
UNISONO È DAVVERO ORGOGLIOSA DI DARE QUESTO CONTRIBUTO AL MONDO DELLA MUSICA E AI SUOI NUOVI, FUTURI INTERPRETI E PROTAGONISTI!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE....
Per info e domande...scrivici!
Modulo di contatto
Per qualsiasi necessità, informazioni e domande non esitare a contrattarci. Oltre a email e telefono, puoi anche compilare questo modulo.
Ti risponderemo al più presto!
Stage "Opera Scenes"
Tutti i segreti della Grande Opera... in scena!
Dal 25 agosto al 3 settembre 2023 UNISONO ospiterà il 5° Laboratorio di Scene d’Opera organizzato dalla celebre organizzazione Vox Integra di Londra.
Si tratta di un’opportunità unica in Italia.
Un corso intensivo della durata di una settimana composto da sessioni approfondite, individuali ed ensemble su arie, recitativi e scene d’Opera.
Una piccola grande magia!
Avverrà proprio nel nostro amato Palazzo Guarnieri di Feltre.
Vox integra, che ringraziamo di cuore, e noi di UNISONO siamo entusiasti della collaborazione.
Gli amici londinesi ci hanno confessato: realizzare un workshop dedicato alle scene d’Opera all’interno di un Palazzo storico, ove sono mantenute le atmosfere, le architetture, gli arredi, gli interni dell’epoca d’oro dell’Opera, è estremamente immersivo.
Gli studenti verranno infatti quasi catapultati “indietro nel tempo” e, durante lo studio, sarà come vivere, respirare e imparare come facevano i musicisti e i compositori Barocchi nel XVII secolo.
COS'È
Vox integra porterà tutta la sua esperienza, passione e preparazione direttamente a Palazzo guarnieri.
Saranno presenti per tutta la settimana i docenti, il regista musicale e il diversi componenti della prestigiosa organizzazione, pronti a seguire a stretto contatto l’allievo in tutte le fasi dell’apprendimento.
Ogni partecipante avrà quindi l’opportunità di approfondire e letteralmente “fare suoi” tutti i molteplici aspetti dell’interpretazione operistica, dal canto, alla recitazione alla presenza in scena.
Successivamente verranno anche attivate esibizioni vere proprie in cui gli studenti potranno dare voce e corpo a ciò che hanno imparato, massimizzando le nozioni apprese con la pratica dal vivo.
Nel 2019, oltre a esibirci al Palazzo Guarnieri, abbiamo avuto il privilegio straordinario di far esibire il nostro gruppo per la prima volta sul palcoscenico del Gran Teatro de la Sena!
È stata davvero un’opportunità incredibile per noi e i nostri studenti. Essi hanno infatti potuto cantare e interpretare la forma d’arte più alta ed esclusiva d’Italia su un palco italiano originale del XVII secolo.
Nel 2022, le esibizioni si sono svolte e al Palazzo Guarnieri, location che si dimostra da sempre un palcoscenico ideale per dare vita all’Opera continuando a Feltre la tradizione fiorentina del XVI° secolo che, grazie al Conte Giovanni Bardi e la sua compagnia di musici e poeti, ha dato vita a questa meravigliosa forma di espressione tecnica e artistica.
IMPORTANTE: Le sedi delle performance per il 2023 verranno aggiornate prossimamente.
IMPORTANTE: Le sedi delle performance per il 2023 verranno aggiornate prossimamente.
IL CORSO E IL TEAM
IL CORSO
- Lezioni individuali specialistiche di canto.
- Sessioni di caratterizzazione e studio dei ruoli.
- Prove musicali e di regia con regista e direttore musicale.
- Lezioni di gruppo di movimento / tecnica scenica.
- Masterclass focalizzate sulll’interpretazione, la dizione, la musicalità e l’espressione nel repertorio italiano.
- Coaching 1:1 (individuale) di lingua e musica per il ruoli interpretati.
- Corso di respirazione diaframmatica e rilassamento del corpo.
- Coaching per l’ensemble e sessioni per il coro quando non si interpreta un ruolo solista.
Il team artistico di Vox Opera al corso di Palazzo Guarnieri:
David Lawrence: Direttore musicale
Beverley Worboys: Regista movimenti/tecnica scenica
Theresa Goble: Responsabile del corso/Professoressa di canto
Brian Parsons: Professore di canto/Répétiteur
Marc Verter: Coach vocale/Répétiteur
Docente ospite – Matteo Dalle Fratte: Coach linguistico
Team Amministrativo del Corso:
Caterina Ciani: Sviluppo del progetto
Facilitatore del corso: Stephen Miles
Per info, iscrizioni e domande:
voxintegracourses@gmail.com
PER APPROFONDIRE

Vox Integra di Londra è un’organizzazione specializzata nella realizzazione di workshop, corsi ed eventi legati all’Opera Lirica e all’Arte del Canto.
L’azienda offre opportunità di formazione e di esibizione agli aspiranti cantanti lirici e agli artisti che desiderano perfezionare le proprie abilità in un campo, quello dell’Opera, estremamente complesso la cui padronanza richiede abilità specifiche e formate.
Vox Integra collabora con vari professionisti e docenti qualificati nel settore dell’Opera per fornire un’esperienza formativa completa: lezioni di canto individuali, sessioni di studio dei ruoli, prove musicali e di regia, e masterclass incentrate sull’interpretazione e sulla tecnica vocale ecc..
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE....
Per info e domande...scrivici!
Modulo di contatto
Per qualsiasi necessità, informazioni e domande non esitare a contrattarci. Oltre a email e telefono, puoi anche compilare questo modulo.
Ti risponderemo al più presto!
Scuola & Corsi
Dal 2001 formiamo centinaia di giovani musicisti.
Le lezioni vengono svolte regolarmente tutto l’anno.
IL CENTRO DI MUSICA
La Scuola di Musica del Centro di Musica Unisono è attiva tutto l’anno con corsi di strumento, corsi collettivi, masterclass, saggi e concerti ed è convenzionata con il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza.
La Segreteria si trova al piano terra così come l’Aula di Percussioni, insonorizzata e dotata di impianto voci, amplificatori per chitarra e basso, batterie e percussioni ed è a disposizione per gli allievi che vogliano esercitarsi o suonare assieme.
Al piano secondo di Palazzo Guarnieri, in circa 400 metri quadrati fra soffitti affrescati, arredi e mobili d’epoca, troviamo le altre aule di strumento; gli allievi hanno a disposizione sia pianoforti moderni (Yamaha) e sia antichi ( Bluthner) per esercitarsi e provare il repertorio. Possono inoltre usufruire dello Studio di Registrazione per incidere da soli o in gruppo a tariffe speciali.
Oltre ai corsi di strumento e alla musica d’insieme, sono attivi corsi base di tecnico del suono e di operatore video potendo utilizzare attrezzature professionali (Allen & Heath, JBL, Black Magic Design, ecc) sotto la guida di professionisti esperti.
La Scuola di Musica ha come obiettivo quello di dare una visione il più possibile completa del mondo della musica: non solo lo studio di uno strumento ma anche e soprattutto offrire l’esperienza di suonare assieme ad altri allievi in un palco vero e con il pubblico. E ancora la possibilità di formarsi come tecnico del suono, come operatore video, come arrangiatore o produttore musicale. Ecco che la Scuola mette a disposizione Borse di Studio e Premi per gli allievi che hanno voglia di mettersi in gioco e avvicinarsi al mondo della musica professionale.
Il CENTRO DI MUSICA è il cuore didattico di UNISONO FACTORY.
I CORSI
CORSI ANNUALI DI STRUMENTO
I corsi di strumento oggi attivi sono:
– Pianoforte classico e moderno
– Chitarra classica e moderna
– Canto jazz e moderno
– Flauto
– Sassofono
– Basso elettrico e contrabbasso
– Batteria
Corsi collettivi:
– Teoria e armonia
– Musica d’insieme
Corsi speciali
– Tecnico del suono
– Corso base di produzione video
LE LEZIONI VENGONO SVOLTE REGOLARMENTE TUTTO L'ANNO.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE....
Per info e domande...scrivici!
Modulo di contatto
Per qualsiasi necessità, informazioni e domande non esitare a contrattarci. Oltre a email e telefono, puoi anche compilare questo modulo.
Ti risponderemo al più presto!